|
||
Pace, bene e gioia grande a tutti... | ||
![]() |
|
|
Il 16 Giugno 2002 Padre Pio è stato dichiarato santo, da Papa Giovanni Paolo II, con il nome di San Pio da Pietrelcina; è stato inserito nel calendario ufficiale della Chiesa al 23 settembre a ricordo del suo transito dal tempo all'eternità beata e gloriosa. Lode e Gloria a Dio. Amen | ||
|
||
- ATTENZIONE: Aggiornate la pagina prima della lettura - | ||
Lo spirito umano senza la fiamma del divino amore è portato a raggiungere la fila delle bestie, mentre pel contrario la carità, l'amore di Dio lo innalza tant'alto da raggiungere fino al trono di Dio. Ringraziate senza mai stancarvi la liberalità di un si buon Padre e pregatelo che accresca sempre più la santa carità nel vostro cuore (Epist. II, p. 70). 14 Settembre Non ti lamenterai mai delle offese, da qualunque parte ti vengono fatte, ricordandoti che Gesù venne saturato di obbrobri dalla malizia degli uomini che egli stesso aveva beneficato. Scuserai tutti con la carità cristiana, tenendo innanzi agli occhi l'esempio del divino Maestro che scusò persino i suoi crocifissori dinanzi al Padre suo (AP). 15 Settembre Gesú e l'anima tua d'accordo devono
coltivare la vigna. A te il compito di togliere e trasportare pietre, strappare
spine. 16 Settembre Non siamo tenuti, per evitare lo scandalo farisaico, ad astenerci dal bene (CE, 37). 17 Settembre Ricordalo:
è più vicino a Dio il malfattore che ha vergogna di operare il
male 18 Settembre Il tempo
speso per la gloria di Dio e per la salute dell'anima,
non è mai malamente speso
19 Settembre Si, benedico ben di cuore all'opera di catechizzare i fanciulli, che sono i fiorellini prediletti di Gesù. Benedico pure l'opera zelatrice delle opere missionarie (Epist. III, p. 457). 20 Settembre Tutti siamo chiamati dal Signore a salvare anime e preparare la sua gloria. 21 Settembre Sorgi dunque, o Signore, e conferma nella tua grazia coloro che mi hai affidato e non permettere che qualcuno abbia a perdersi, disertando l'ovile. Oh, Dio, oh Dio!... non permettere che vada in perdizione la tua eredità (Epist. III, p.1009). 22 Settembre Sono tutto di ognuno. Ognuno può
dire: «Padre Pio è mio». lo amo tanto i miei
fratelli di esilio. Amo i miei figli spirituali al pari dell'anima mia e più ancora. Li
ho rigenerati a Gesù nel dolore e nell'amore. Posso dimenticare me stesso, ma
non i miei figli spirituali, anzi assicuro che quando il Signore mi chiamerà, io gli
dirò: «Signore, io resto alla porta del paradiso; vi entro quando ho visto entrare
l'ultimo dei miei figli ». 23 Settembre - San Pio da Pietrelcina La vita non è che una perpetua
reazione contro se stessi e non si schiude in 24 Settembre Una cosa non posso assolutamente
sopportare ed è questa: se debbo fare io 25 Settembre Piacesse a Dio che si ravvedessero queste povere creature e ritornassero davvero a lui! Per queste persone bisogna essere tutte viscere di madre e per queste bisogna avere somma cura, poiché Gesú ci fa sapere che in cielo si fa più festa per un peccatore pentito, che per la perseveranza di novantanove giusti. E' veramente confortante questa sentenza del Redentore per tante anime che disgraziatamente peccarono e poi vogliono ravvedersi e tornare a Gesù (Epist. III, p. 1082). 26 Settembre I guai dell'umanità: questi sono i pensieri per tutti (T, 95). 27 Settembre
Non ti dar troppo fastidio di guarire il
tuo cuore, giacché la tua pena lo 28 Settembre Opera il bene, ovunque, affinché
chiunque possa dire: 29 Settembre - SS. Arcangeli Non vi date pensiero di rubarmi del
tempo, poiché il tempo più bene speso è 30 Settembre Mai mi è passato per il pensiero l'idea
di qualche vendetta: ho pregato per i 01
Ottobre - S. Teresa di Gesù Bambino Camminate con semplicità nella via del Signore e non tormentate il vostro spirito. Bisogna che odiate i vostri difetti ma con odio tranquillo e non già fastidioso ed inquieto; fa d'uopo avere con essi pazienza e ritrarne vantaggio mediante un santo abbassamento. In difetto di tal pazienza, mie buone figliuole, le vostre imperfezioni, invece di scemare, crescono sempre più, non essendovi cosa che unisca tanto i nostri difetti quanto l'inquietudine e la sollecitudine di volerli allontanare (Epist. III, p. 579) 02 Ottobre - SS. Angeli Custodi Guardati dalle ansietà ed inquietudini, perché non vi è cosa che maggiormente impedisca il camminare nella perfezione. Poni, figliuola mia, dolcemente il tuo cuore nelle piaghe di nostro Signore, ma non a forza di braccia. Abbi una gran confidenza nella sua misericordia e bontà, ch'egli non ti abbandonerà mai, ma non lasciare per questo di abbracciare bene la sua santa croce (Epist. III, p. 707). 03 Ottobre Non ti inquietare quando non puoi
meditare, non puoi comunicarti e non puoi 04 Ottobre - S. Francesco d'Assisi Camminiamo, dunque, sempre anche
nel nostro passo lento; purché abbiamo 05 Ottobre Discaccia una buona volta le
perplessità e le ansie e godi in pace le dolcissime
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|