|
||
Pace, bene e gioia grande a tutti... | ||
![]() |
|
|
Il 16 Giugno 2002 Padre Pio è stato dichiarato santo, da Papa Giovanni Paolo II, con il nome di San Pio da Pietrelcina; è stato inserito nel calendario ufficiale della Chiesa al 23 settembre a ricordo del suo transito dal tempo all'eternità beata e gloriosa. Lode e Gloria a Dio. Amen | ||
|
||
- ATTENZIONE: Aggiornate la pagina prima della lettura - | ||
Una volta suonata la nostra ultima ora, cessati i battiti del nostro cuore, tutto sarà finito per noi, ed il tempo di meritare e quello pure di demeritare. Tali e quali la morte ci troverà, ci presenteremo a Cristo giudice. I nostri gridi di supplica, le nostre lacrime, i nostri sospiri di pentimento, che ancora sulla terra ci avrebbero guadagnato il cuore di Dio, avrebbero potuto di noi fare, con l'aiuto dei sacramenti, da peccatori dei santi, oggi più a nulla valgono; il tempo della misericordia è trascorso, ora incomincia il tempo della giustizia (Epist. IV, p. 876). 30 Dicembre E' difficile farsi santi. Difficile ma non impossibile. La strada della perfezione è lunga, come è lunga la vita di ciascuno. La consolazione è il riposo, lungo il cammino; ma, appena ristorati, bisogna alzarsi solertemente e riprendere la corsa (AP). 31 Dicembre La palma della gloria non è serbata se non a chi combatte da prode fino alla
fine. Incominci dunque quest'anno il nostro santo combattimento. Dio ci
assisterà e coronerà di un eterno trionfo
01 Gennaio - MARIA SS. MADRE DI DIO Noi per divina grazia siamo all'alba di un nuovo anno; quest'anno, di cui solo Dio sa se vedremo la fine, deve essere tutto impiegato a riparare per il passato, a proporre per l'avvenire; e a pari passi coi buoni propositi vadano le sante operazioni (TN, in Epist. IV, p. 878).
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|